Bordonaro, Ivana

 

Nata ad Avola nel 1984, ha iniziato lo studio del pianoforte con il M° Letizia Scifo, proseguendo la sua formazione con il M° Corrado Ratto presso l’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania, dove si è diplomata con il massimo dei voti e la lode.

Ha conseguito, nel 2007, la laurea di primo livello in Ingegneria Gestionale con il massimo dei voti, nel 2009 il Biennio Abilitante all’insegnamento di pianoforte e nel 2011 il Diploma Accademico di secondo livello in Discipline Musicali presso l’Istituto musicale V. Bellini di Catania con il massimo dei voti e la lode.

Ha frequentato corsi di perfezionamento con Alessandro La Pegna, Vincenzo Balzani, Francesco Nicolosi, Sergio Perticaroli, Aquiles Delle Vigne, Claudio Martinez, Elisso Virsaladze, Arie Vardi, Oleg Marshev.

Dal 2008 al 2012 si è perfezionata presso la Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida del M° Pietro De Maria.

E’ stata vincitrice di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali, quali “A.M.A Calabria” di Lamezia Terme, “Città di Viterbo”, “Vanna Spadafora” di Venetico, “G. Rospigliosi” di Lamporecchio, Concorso Nazionale A.Gi.Mus, “Riviera della Versilia”. Ha ottenuto il primo premio al 6° Concorso di Interpretazione J.Brahms del “Città di Barcellona Pozzo di Gotto” ed è stata vincitrice assoluta del Concorso Pianistico Internazionale “G. De Vincenzi” di Pontinvrea. Nel 2013 ha vinto il secondo premio in finale solistica al “Premio Rovere d’Oro” e il terzo premio in finale solistica al “Premio Schubert”. Ha partecipato al “Concours International de Piano d’Orléans 2016” eseguendo in prima assoluta i “Tre Pezzi” di Joe Schittino.

Si è esibita in diverse sale italiane ed estere, quali Universität Mozarteum di Salisburgo, Accademia Engiadina in Samedan, Filarmonica di Lugansk, Concerthall “CMC Ubach Palenberg” (Aachen), Palazzo Pitti di Firenze, Auditorium S. Micheletto di Lucca, Cenacolo del convento degli Agostiniani di Empoli, Auditorium Sinopoli di Fiesole, Giardini La Mortella di Ischia, Teatro di Marcello di Roma, Auditorium Vecchia Filanda di Cambiago, Auditorium Città di Albino, Circolo Unificato dell’Esercito di Genova, Teatro Comunale di Pietra Ligure, Abbazia di S. Godenzo, Abbazia di San Remigio di Parodi Ligure, Auditorium Comunale Lozzo di Cadore, Palazzo Sforza-Cesarini di Genzano, Sala Consiliare di Marnate, Villa Clerici di Milano, Chiesa S.Maria Maggiore di Favignana, Auditorium RAI di Palermo, Castello Ursino di Catania, Teatro Greco di Palazzolo Acreide, Teatro Comunale di Avola.

Nel 2010 si è esibita con l’Orchestra Barocca di Catania, eseguendo il Concerto k271 di Mozart e nel febbraio 2012 ha eseguito il Concerto n. 2 in Fa minore di Chopin con l’Orchestra Filarmonica di Stato del Teatro di Lugansk.

Ha inciso un CD per Free Sound Studies con musiche di Clementi, Chopin, Schumann, Skrjabin.

Ha collaborato in qualità di pianista accompagnatrice ai corsi di perfezionamento annuali sulla tecnica e interpretazione della letteratura per Flauto e Clarinetto tenuti dai Maestri Salvatore Vella, Calogero Palermo e Gianmarco Casani. Nel 2023 ha lavorato come pianista accompagnatrice presso il Conservatorio “V.Bellini” di Catania. Attualmente è docente di Pratica Pianistica presso il Conservatorio “V. Bellini” di Caltanissetta.

 

Mostra:
Ordina per:

Filtri di ricerca

Catalogo

Carrello